Nuovo software didattico per i corsi di “Rinnovo CQC”
E' in arrivo il nuovo software didattico per i corsi di "Rinnovo CQC"
E' in arrivo il nuovo software didattico per i corsi di "Rinnovo CQC"
Le navi e le imbarcazioni da diporto devono esporre, nella posizione più visibile e opportuna, la bandiera nazionale che, per unità italiane, è quella della Marina mercantile. Deve essere più grande di tutte le altre bandiere esposte, collocata a poppa sia in navigazione che all’ancora, di solito alzata all’alba e ammainata al tramonto del sole, seppur le imbarcazioni da diporto siano dispensate da tale obbligo, potendola mantenere esposta h24.
Esistono Patenti Nautiche di differenti Tipologie: entro le 12 miglia dalla costa per tutti i tipi di unità (a motore, a vela o a propulsione mista); entro le 12 miglia dalla costa solo per le unità a motore; senza Alcun limite dalla costa per tutti i tipi di unità e senza alcun limite dalla costa solo per le unità a motore.
Molte norme del Codice della navigazione sono valide sia in acque territoriali che in acque internazionali. Altre norme, iniziano invece a valere solo oltre questo limite. Conoscere le differenze è fondamentale per una corretta navigazione.
La Patente Nautica non è sempre necessaria ma ci sono comunque dei limiti di età da rispettare per il comando di qualsiasi unità.
Entro e Oltre le 6 miglia: è sempre obbligatoria?
Come prepararsi ed ottenere la Patente Nautica entro e oltre le 12 miglia
La Corte di Cassazione disciplina alcuni aspetti non precedentemente Regolamentati
La direzione generale della motorizzazione ha accolto la richiesta della associazione italiana dislessia, permettendo alcune semplificazioni durante lo svolgimento dell’esame per le patenti
La Corte di Cassazione ha stabilito che non è più obbligatorio conoscere chi era al Volante quando è stata presa una Multa