Il registro deve essere compilato dagli Studi di Consulenza Automobilistica.
E’ composto da 42 pagine e consente l’annotazione di 1218 movimenti.
Deve essere vidimato presso la Motorizzazione.
- A seguito dell'introduzione dei nuovi quiz a partire dal 1 giugno 2016, si è reso necessario realizzare gli aggiornamenti per i cartoni schede aula della patente B. Si tratta di 35 schede non plastificate da sostituire ad altre non più in vigore (l'elenco viene fornito con il pacchetto). Opzionali: le buste in plastica a protezione delle schede.
- I contrassegni ‘P’, per conducente principiante e "GA", per la guida accompagnata, sono disponibili nei formati regolamentari, in coppia contrassegno grande e piccolo, stampati in nero su materiale adesivo non retroriflettente. Sia le targhe che i contrassegni "P" e "GA" sono disponibili anche in versione pubblicitaria personalizzata, con logo stampato solo in colore nero (su preventivo e per quantitativi di minimo 250 coppie).
- Lo scopo del testo “AUTOSCUOLE” è quello di raccogliere e far conoscere, tra le tante disposizioni di legge, le norme specifiche che regolamentano tale attività, fornendo un efficace supporto per la soluzione dei problemi e delle situazioni che ogni giorno si presentano a chi gestisce una Scuola Guida. Nonostante la difficoltà degli argomenti trattati, si tratta di un testo agile e di facile lettura che affronta la normativa in vigore ed i progetti di evoluzione del settore, con uno sguardo anche alla normativa in vigore negli altri Stati dell'Unione Europea. Il testo è aggiornato in base alle modifiche introdotte dal Decreto del Ministero dei Trasporti 30/2014 al DM 317/95, fonte normativa primaria per la gestione di una autoscuola. L'autore, Dott. Francesco Foresta, funzionario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha affrontato ogni singolo aspetto dell'attività delle autoscuole, dalle autorizzazioni alla vigilanza, dall'attrezzatura didattica agli aspetti gestionali, dall'organizzazione dei corsi A.D.R. alle scuole nautiche. Completa l’opera una raccolta multimediale di norme collegate, consultabile e scaricabile da ogni possessore del libro.
- Blocchi da 72 certificati in doppia copia (carta chimica autocopiativa). Contiene 12 allievi. Vi ricordiamo che, come da circolare ministeriale prot. 6158/8.3 del 10 marzo 2016 è tuttora vigente l'obbligo di certificare le lezioni di guida, come da testo della circolare stessa: "si comunica che il suddetto decreto è vigente e prevede l'obbligo di attestare, ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, le lezioni di guida utilizzando i modelli previsti dal D.M. 20 aprile 2012, firmati dall'istruttore di guida e dall'allievo, e che devono essere conservati presso la sede dell'autoscuola per almeno cinque anni."
- Blocchi da 6 certificati in doppia copia (carta chimica autocopiativa). Contiene un singolo allievo. Vi ricordiamo che, come da circolare ministeriale prot. 6158/8.3 del 10 marzo 2016 è tuttora vigente l'obbligo di certificare le lezioni di guida, come da testo della circolare stessa: "si comunica che il suddetto decreto è vigente e prevede l'obbligo di attestare, ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, le lezioni di guida utilizzando i modelli previsti dal D.M. 20 aprile 2012, firmati dall'istruttore di guida e dall'allievo, e che devono essere conservati presso la sede dell'autoscuola per almeno cinque anni."
- Cartello 01 Cartello 02 Cartello 03 Cartello 04 Cartello 04bis Cartello 05 Cartello 06 Cartello 07 Cartello 07bis Cartello 08 Cartello 09 Cartello 10 Cartello 11 Cartello 12 Cartello 13 Cartello 14 Cartello 15 Cartello 16 Cartello 17 Cartello 18 Cartello 19 Cartello 20 Cartello 22 Cartello 23 Cartello 24 Cartello 25 Cartello 26 Cartello 26bis Cartello 27 Cartello 27bis Cartello 28 Cartello 29 Cartello 30 Cartello 31 Cartello 32 Cartello 33 Cartello 33bis Cartello 34 Cartello 35 Cartello 36 Cartello 37 Cartello 38 Cartello 39 Cartello 40 Cartello 41 Cartello 42 Cartello 43 Cartello 44 Cartello 45 Cartello 46 Cartello 47 Cartello 48 Cartello 49 Cartello 50 Cartello 51 Cartello 52 Cartello 52bis Cartello 53 Cartello 54 Cartello 55 Cartello 56 Cartello 57 Sono disponibili con dotazione di cornice metallica o in plastica. La cornice è a sua volta munita di gancetti per poter appendere i cartelli al muro.
- Pratico correttore in plastica composto da 6 griglie: accostando ciascuna di esser alle nostre schedine di esercitazione, è possibile effettuare la correzione dei seguenti nostri prodotti editoriali: “SCHEDE AULA A-B-C-D”, “PROVA FINALE”, “I QUIZ A SCHEDE Pat. A e B” e le schede fac-simile esame contenute nel “Libro dei Quiz Pat C e Pat. D”.
- E' costituita da cartoni stampati su due facciate, impaginati come schede fac-simile d'esame, cioè disposti in modo tale da riportare tutte le domande e le risposte del listato ministeriale in sole 69 cartelle (stesse disposizioni del nostro libro Quiz). Vengono fornite con apposite buste in plastica trasparente di protezione. Per la correzione devono essere utilizzati i correttori plastificati che vengono forniti con il kit. La soluzione delle schede deve avvenire sulle apposite schedine bifacciali a 2 colonne realizzate in abbinamento ai correttori (con il kit iniziale ne vengono fornite 300 ). Le schedine esercitazione sono acquistabili, a parte, in pacchetti da 1000 pezzi.
- LIBRETTO DELLE ATTESTAZIONI DELLE LEZIONI DI GUIDA E DELLE ESERCITAZIONI COLLETTIVE (CQC) Una disposizione normativa della Direzione Generale della Motorizzazione ha introdotto la necessità di questo libretto con attestazioni MADRE/FIGLIA per certificare l’effettivo svolgimento delle lezioni di pratica (individuali o collettive) relative ai corsi di formazione iniziale CQC (sia trasporto merci che persone). Ogni blocco è composto da 100 attestazioni.