Questa prima edizione di «NAVIGARE SOTTO COSTA», nasce dall’esigenza di accompagnare giovani e «diversamente giovani» al conseguimento della loro prima Patente Nautica che, seppur «limitata», permetterà loro di assaporare le prime gioie della navigazione.
La patente nautica D1 è la patente “introduttiva” al mondo della nautica.
Principali caratteristiche:
- si può conseguire a partire dai 16 anni;
- permette di navigare solo di giorno (alba – tramonto) ed entro 6 miglia dalla costa;
- permette di navigare su natanti e imbarcazioni a motore di lunghezza massima pari a 12 metri (10 metri dai 16 ai 18 anni);
- potenza massima del motore pari a 115 Cavalli (84,5 kW).
- tra le unità conducibili si segnalano, ovviamente, le moto d’acqua.
È conseguibile a partire dai 16 anni, attraverso un corso specifico nella scuola nautica, seguito da un esame, sempre nella scuola nautica.
Anche se l’esame è piuttosto semplice e ha luogo in un ambiente familiare e protetto, quale quello della propria “Scuola Nautica”, la navigazione in mare, seppure in vicinanza della costa, nasconde sempre insidie e pericoli, che solo una buona formazione può aiutare ad evitare o, comunque, a saper gestire con efficacia.
Proprio per queste ragioni, il manule è predisposto in modo da rispondere al meglio alle due differenti esigenze:
- La soluzione dei Quiz;
- Un aiuto al diportista: il libro si propone l’ambizioso compito di supportare il «neo-comandante» anche dopo il superamento dell’esame diventando, in pratica, una «dotazione di bordo». Quando si «va per mare» si possono incontrare difficoltà inaspettate che possono essere risolte più semplicemente del previsto se si è supportati da strumenti adeguati.
Pur con l’impostazione grafico-didattica tipica delle nostre edizioni, questo manuale presenta una fondamentale aggiunta: 50 animazioni multimediali di ausilio didattico , indicate nell’indice dal simbolo , che permettono di comprendere più facilmente i «concetti nautici» più complessi e significativi.