- Arricchito da molti disegni e immagini, espone in forma semplice e concisa le materie d'esame per conseguire i vari tipi di ‘certificato A.D.R.’ ed essere perciò autorizzati a condurre veicoli che trasportano merci pericolose. Realizzato in modo specifico per la soluzione dei Quiz Ministeriali, è stato completamente aggiornato sulla base dell’ultimo listato ministeriale. Al testo sono state aggiunte le più importanti tabelle ADR aggiornate (vedi elenco sottoindicato) in modo da poter meglio comprendere il significato di alcune domande che, per l'appunto fanno riferimento, diretto o indiretto alle tabelle stesse Elenco delle tabelle allegate: TABELLA 1: Elenco delle materie pericolose (parziale, solo per esemplificazioni) TABELLA 2: Limite di esenzione alle prescrizioni A.D.R. per il trasporto di merci pericolose in colli TABELLA 3: Modalità di trasporto delle materie pericolose TABELLA 4: Marchio di identificazione degli imballaggi TABELLA 5: Modalità di trasporto per le materie esplosive (classe 1) TABELLA 6: Carico in comune delle materie esplosive TABELLA 7: Dotazione estintori obbligatoria TABELLA 8: Numeri di identificazione pericolo TABELLA 9: Divieti di carico in comune TABELLA 10: Suddivisioni delle materie pericolose all’interno delle singole classi
- A seguito dell'introduzione dei nuovi quiz a partire dal 1 giugno 2016, si è reso necessario realizzare gli aggiornamenti per i cartoni schede aula della patente B. Si tratta di 35 schede non plastificate da sostituire ad altre non più in vigore (l'elenco viene fornito con il pacchetto). Opzionali: le buste in plastica a protezione delle schede.
- Questo manuale è stato appositamente concepito per i "corsi di recupero" per conducenti che siano incorsi in infrazioni al Codice della Strada da cui sia derivata la perdita di parte dei "20 punti" di dotazione iniziale. Si tratta quindi di un testo "leggero", specificamente predisposto per chi debba rinfrescare concetti base e non nozioni specifiche che possano essere richieste in un esame approfondito. Il manuale prevede più sezioni: – la prima comune a tutti i conducenti che frequentino i corsi di recupero; – le altre dedicate singolarmente agli specifici argomenti previsti per i conducenti professionisti che, recuperando più punti, devono però frequentare corsi di maggior durata che prevedono aggiornamenti su materie inerenti la loro professione (corsi di recupero per titolari di Patenti Superiori, CAP o CQC).
- Contiene, suddivise nei 25 Capitoli Ministeriali, tutte le proposizioni vere e false del listato ministeriale 2016. A fianco di ogni proposizione è riportato, a colori, il segnale o la rappresentazione grafica relativa alla domanda stessa. Inoltre sono state segnalate da un ? verde o rosso tutte le proposizioni nuove e quelle che sono state oscurate rispetto al precedente listato 2013. Un supporto indispensabile per l'Insegnante impreziosito da una copertina cartonata, che lo rende duraturo nel tempo. Prima di ogni capitolo, una breve prefazione di commento sull'organizzazione del capitolo stesso e sulle principali novità introdotte. Al termine del libro una copia degli ex “pieghevoli ministeriali” sui quali, per ogni immagine, è indicato l’utilizzo o meno nell’ambito dei quiz e, nel caso di utilizzo, il numero di pagina dove trovare domanda e risposte del quiz corrispondente. Quindi, non un 'semplice' listato elenco, ma MOLTO DI PIU':
- 352 pagine a colori
- tutta la segnaletica a colori abbinata a ciascuna proposizione
- il nuovo pieghevole con i segnali e le rappresentazioni grafiche, aggiornato e completato con i nuovi segnali accoppiati
- circa 40 pagine di commenti tecnici e didattici
- tutti i confronti, capitolo per capitolo e argomento per argomento, tra il vecchio listato ed il nuovo
- 2 completissimi indici (uno sistematico e uno analitico), fondamentali per ritrovare i singoli quesiti suddivisi tra le 7171 proposizioni
- le statistiche generali e per capitolo relative alle proposizioni false e vere
- un esclusivo ed innovativo metodo di catalogazione delle proposizioni
- un grande formato, una grafica accattivante, caratteri grandi e leggibili
- Blocchi da 10 certificati, in originale e copia, numerati e realizzati con carta chimica autocopiativa. Il libretto è nominativo (1 allievo) e rispetta tutti i dettami ministeriali.
- Il prodotto – realizzato in collaborazione con la software house TOCCAFONDI MULTIMEDIA, recentemente arricchito nei contenuti – è disponibile nei seguenti supporti:
- QWIZARD: l’esercitazione a quiz in italiano viene effettuata tramite WEBAPP, fornendo all’allievo una QuizCard con codici di accesso e facendolo collegare al sito www.qwizard.it . Valgono le limitazioni temporali di 6 mesi dall’attivazione e di numero di schede (500 schede). Consente però l’esercitazione su tutti i dispositivi ‘non Windows’ con sistema operativo MAC OS. Offre l’enorme vantaggio di poter essere utilizzato su tutti i dispositivi elettronici dell’allievo, indifferentemente, in quanto si autoadatta alle dimensioni dello schermo di smartphone, tablet e pc. E’ fornita con un libretto di istruzioni precise e dettagliate, per l’installazione e l’attivazione.
- CD: facilmente attivabile via internet gratuitamente o via sms o telefonata (a pagamento). E’ protetto contro la duplicazione e prevede un funzionamento a consumo e a tempo (500 schede o 6 mesi dalla data di attivazione) per evitare l’utilizzo da parte di più persone. E’ aggiornabile gratuitamente via internet, in caso di uscita di versioni successive più aggiornate o performanti all’indirizzo www.toccafondimultimedia.it/aggiornamento. E’ fornito con un libretto di istruzioni precise e dettagliate, per l’installazione e l’attivazione.
- I contrassegni ‘P’, per conducente principiante e "GA", per la guida accompagnata, sono disponibili nei formati regolamentari, in coppia contrassegno grande e piccolo, stampati in nero su materiale adesivo non retroriflettente. Sia le targhe che i contrassegni "P" e "GA" sono disponibili anche in versione pubblicitaria personalizzata, con logo stampato solo in colore nero (su preventivo e per quantitativi di minimo 250 coppie).
- L'apparecchio è dotato di:
- display digitale a doppia riga per la visualizzazione delle informazioni;
- serie di 20 led luminosi di colore rosso (numerati) per la visualizzazione delle risposte (led acceso=risposta falsa);
- 3 spie luminose;
- tastiera per la gestione di comandi e operazioni di verifica, comprendente cifre da 0 a 9, freccia SU e freccia GIU', tasto CANC, tasto OK, tasto V, tasto ON/OFF.
- Pratico correttore in plastica composto da 6 griglie: accostando ciascuna di esser alle nostre schedine di esercitazione, è possibile effettuare la correzione dei seguenti nostri prodotti editoriali: “SCHEDE AULA A-B-C-D”, “PROVA FINALE”, “I QUIZ A SCHEDE Pat. A e B” e le schede fac-simile esame contenute nel “Libro dei Quiz Pat C e Pat. D”.
- Il libro contiene 180 schede fac-simile esame (ciascuna riportante 40 quesiti), completamente a colori, compilate in modo da presentare TUTTE le proposizioni del listato ministeriale (cosa non prevista da altre Case Editrici). Inoltre, le 40 proposizioni sono disposte su pagine affiancate (anziché fronte/retro) per facilitare la compilazione di una singola prova d’esame. Al termine del libro sono riportate tutte le soluzioni delle schede e i pieghevoli ministeriali a colori riguardanti i “SEGNALI STRADALI e le RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE”. Le pagine dei correttori manuali possono essere rimosse o consegnate all'allievo, in base alla scelta dell'Insegnante. La preparazione con il libro è proficuamente abbinabile ai nostri prodotti multimediali per esercitazione (DVD, Pen Quiz o QWizard).
- Di tutti i nostri libri quiz è disponibile una versione identica a quella dell'allievo, ma premarcata con crocini neri che evidenziano la risposta corretta (così come indicata dal Dipartimento dei Trasporti Terrestri). Per una più rapida correzione da parte degli addetti ai lavori.
- Contiene TUTTE le proposizioni del listato ministeriale raggruppate per argomento. L’ordine degli argomenti è lo stesso utilizzato nei manuali di teoria. Al termine delle schede ad argomento sono inserite 24 schede fac-simile esame per esercitazione. Ogni serie di proposizioni viene proposta “raggruppata” mentre, a fianco di ogni singolo quesito, viene proposta (in dimensioni grandi, chiare e leggibili) l’eventuale figura cui la proposizione fa riferimento. Ne guadagna la sistematicità dell’esposizione ed è possibile impostare la lezione sull’analisi puntuale dei singoli quesiti. E’ per noi il metodo migliore per affrontare l’esame così come oggi formulato. Al termine del libro sono riportati i pieghevoli ministeriali a colori riguardanti i “SEGNALI STRADALI e le RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE”. Ogni testo dispone di pagine con correttori manuali che possono essere rimosse o consegnate all’allievo, in base alla scelta dell’insegnante. La preparazione con il libro è proficuamente abbinabile ai nostri prodotti multimediali per esercitazione (DVD, Pen Quiz o QWizard).